Posto

Tangeri è una città vivace: passato e presente si fondono armoniosamente. In questi luoghi, i tesori dell'architettura ispano-moresca e le piccole meraviglie dell'artigianato si affiancano alle feste più allegre e alle creazioni più moderne.
Tangeri è un crocevia dove convergono le influenze. La sua Kasbah e il parco di Mendoubia sono affiancati da un'autentica medina. Non lontano, è la Plaza de Toros o il teatro Cervantes, è il caffè Hafa dove Sean Connery e i Rolling Stones si sono seduti a gustare un tè alla menta.
Tangeri è anche i suoi artisti. La città ha sempre ispirato i più grandi: Delacroix, Matisse, Tennessee Williams e Paul Bowles sono tutti caduti sotto il suo incantesimo. Oggi è la musica a mettere in risalto Tangeri: ogni anno vi si svolge un festival jazz, così come le Notti del Mediterraneo, un evento che celebra le melodie dei tre continenti.
Ai confini tra Europa e Africa, Tangeri è una città cosmopolita, dove passato e presente convivono.